Natività di Sandro Botticelli (1445-1510)
L’opera è un tondo in olio su tavola raffigurante una Maria e un Giuseppe in adorazione del piccolo Gesù.
Nel tondo oggi esposto nel museo dell’abbazia benedettina di Montecassino, la Madonna è raffigurata in preghiera adorante il neonato Cristo, mentre San Giuseppe, raffigurato secondo l’iconografia classica dell’epoca con abiti umili e mantello arancione, poggia sulla mano destra il suo viso e guarda intenerito la scena. Il tutto è ambientato tra ruderi di templi pagani, sui quali sorgono degli alberi sormontati da un tetto.
Linearità del disegno, grazia, solennità delle figure e divinità, quattro elementi fondamentali per capire a fondo la pittura di Sandro Botticelli.
L'opera è stata donata al monastero dalla famiglia Masi di Montecatini.. Dopo anni di permanenza in una collezione privata e quindi di "invisibilità", l'opera potrà essere ammirata da tutti coloro che vorranno raggiungere l'Abbazia.
Museo dell'Abbazia di Montecassino.