L'affresco misura 40 Mq.
Tra realtà e immaginazione si colloca il "San Benedetto" dell'Abbazia di Montecassino. Affresco grandioso che avvolge nella luminosità del paradiso i santi dei cenobi: "Coelestis urbs Jerusalem beata pacis visio". La parete su cui interviene Annigoni evidenzia tre momenti iconografici. Le due semilune poste in alto presentano Abramo e Mosè. La partitura centrale è riservata a san Benedetto, immerso in un cielo fulgente, attorniato da stuolo di monaci, martiri, dottori, vescovi, abati, missionari, monache, vergini. In primo piano sono - circoscritti in un triangolo - i papi Gregorio Magno, Vittorio III e Paolo VI. Solo Montini non è benedettino; ma è lui il sostenitore, subito dopo i bombardamenti anglo americani, della ricostruzione del monastero, che riconsacra nel 1964.
Pietro Annigoni (1910-1988)
Cattedrale di Montecassino.