Chiesa di San Antonio

Progetto Finanziato dall'Unione Europea

Nel Catasto Onciario di San Germano del 1742, la chiesa figurava come Cappella di S.Antonio di Padova, annessa al Convento di S. Francesco de minori Conventuali della Città.

Attorno al 1765 la Chiesa fu totalmente rinnovata ed assunse l’odierna struttura ad una navata, con ampio transetto e coro, orientata in senso perpendicolare rispetto al convento.

La Chiesa di San Antonio fu il primo edificio di culto ad essere ricostruito nel marzo del 1946 su progetto dell’ arch. Giuseppe Poggi; fu inaugurata dall’Abate Ildefonso Rea l’8 dicembre 1947.

Nelle quattro vele della cupola sono raffigurati i quattro evangelisti affrescati da Giovanni Bizzoni nel 1956.

L’altare maggiore è sormontato da un grande crocifisso e da una vetrata artistica di Giosuè Imperiale del 2000.

Tre epigrafi poste sulla base del campanile ricordano l’anno della ricostruzione, l’anno della distruzione, il 1944 ed infine quella a nord auspica un messaggio di pace.

Piazza Diamare

cookie