Chiesa di S. Scolastica

Progetto Finanziato dall'Unione Europea

La Chiesa di S. Scolastica nell’anteguerra sorgeva nello stesso luogo di oggi,  annessa al monastero delle monache benedettine.

Inizialmente era solo una cappella ad uso delle monache con ingresso in Via del Foro, in seguito fu fatta ingrandire dall’Abate Gregorio Diamare  ed aperta ai fedeli.

La Chiesa attuale è stata ricostruita su progetto dell’arch Giuseppe Breccia Fratadocchi all’inizio degli anni cinquanta.  In tempi recenti,  su disegno dell’architetto Giuseppe Picano sono state apportate nuove modifiche all’interno dell’edificio tra le quali un nuovo altare, consacrato dall’abate Bernardo D’Onorio.  

Piazza S. Scolastica

cookie