Quel monte a cui Cassino è ne la costa......
CITTA' ROMANA notevole durante l'Impero, ricordata da Tito Livio. Distrutta da Teodorico e dai Saraceni.
CITTA' MEDIEVALE ricostruita con il nome di S. Germano. Sede del trattatodi pace nella lotta tra la Chiesa e l'Impero, conclusa da Federico II e Gregorio IX il 13 luglio 1230. Protetta dalle fortificazioni della Rocca Ianula. Ricordata da Dante. Celebre per la sua millenaria Abbazia.
CITTA' MODERNA rasa al suolo durante l'ultima guerra. Decorata di Medaglia d'oro al Valor Militare. Ricostruita, con largo respiro, dal Governo della nuova repubblica Italiana.
LA SPLENDIDA MOTIVAZIONE
"Già provata in epoca remota dalle distruzioni barbariche dei longobardi, e risorta e consacrata, costituiva attraverso i secoli con la sua celebre Abbazia faro di scienze e fedealle genti del mondo. Per lunghi mesi, tra il 1944, segnava il tormento limite, fatto di sangue e di rovine, della più aspra e lunga lotta combattuta dagli eserciti sul suo suolo, ne nome della libertà e della civiltà contro l'oppressione e la tirannide. Il suo aspro calvario, il suo lungo martirio, le sue immani rovine furono, nella passione del popolo per l'indipendenza e la libertà della Patria, come un altare di dolore per il trionfodella giustizia e della millenaria civiltà italica,,,. Settembre 1943- Maggio 1944.